Welfare comunità

Polipò

Polipò

L’hub di comunità sul territorio di Moncalieri, crocevia di persone e idee, con iniziative, progetti ed eventi positivi, stimolanti, capaci di coinvolgere e contaminare.

Attraverso il nostro progetto Polipò, il Centro Polifunzionale Don PG Ferrero di Moncalieri diventa casa e cornice di attività, spazio che accoglie e sviluppa iniziative e progettualità comuni.

Polipò si propone come spazio vivo, luogo (e non luogo) neutro e stimolante, dove avvengono cose positive e dove si possono proporre e realizzare attività capaci di coinvolgere diversi target e differenti gruppi sociali.

Uno spazio da abitare, capace di accogliere persone, idee e competenze che circolano e contaminano questo non luogo.

Con Polipò, Educazione Progetto sperimenta un Hub di Comunità, al servizio della Città, dei cittadini e delle associazioni, per accompagnare e generare aggregazione e imprenditività sociale, a partire da giovani e da reti informali di cittadini.

In collaborazione con l’Amministrazione comunale, le cooperative e le associazioni che abitano il centro, è stata, di fatto, avviata

La sperimentazione di una nuova governance per il Centro, attraverso diverse attività di sviluppo di comunità e con rafforzamento dei legami locali.

Polipò trova casa al Centro Polifunzionale don Pier Giorgio Ferrero, è attivo tutti i giorni e offre diversi servizi e attività: dai doposcuola e laboratori per bambini e ragazzi, ai servizi di assistenza sociale e lo Spazio Donna, dai corsi gratuiti (di pilates, zumba, comunicazione…) agli eventi (feste, balli e spettacoli) rivolti a tutte le fasce d’età.

In particolare, attraverso i progetti Storie Cucite a Mano e Comunit-Azione, finanziati dalla Fondazione Con i bambini, Educazione Progetto organizza doposcuola, laboratori per ragazzi e genitori, corsi, spettacoli teatrali, feste ed eventi, il tutto in stretta sinergia con la Scuola.

Polipò ha la possibilità di mettere a disposizione, delle associazioni e dei cittadini, un locale dotato di impianto audio-video, luci, palco e sedie, dove è possibile svolgere eventi di qualsiasi tipo, spaziando dalle conferenze ai balli, dalle feste ai concerti.

Attraverso il nostro progetto Polipò, il Centro Polifunzionale Don PG Ferrero di Moncalieri diventa casa e cornice di attività, spazio che accoglie e sviluppa iniziative e progettualità comuni.

Polipò si propone come spazio vivo, luogo (e non luogo) neutro e stimolante, dove avvengono cose positive e dove si possono proporre e realizzare attività capaci di coinvolgere diversi target e differenti gruppi sociali.

Uno spazio da abitare, capace di accogliere persone, idee e competenze che circolano e contaminano questo non luogo.

Con Polipò Educazione Progetto sperimenta un Hub di Comunità, al servizio della Città, dei cittadini e delle associazioni, per accompagnare e generare aggregazione e imprenditività sociale, a partire da giovani e da reti informali di cittadini.

In collaborazione con l’Amministrazione comunale, le cooperative e le associazioni che abitano il centro, è stata, di fatto, avviata

La sperimentazione di una nuova governance per il Centro, attraverso diverse attività di sviluppo di comunità e con rafforzamento dei legami locali.

Referente

Barbara PAGNONI –  barbara.pagnoni@educazioneprogetto.it

INDIRIZZO

Polifunzionale Don Pier Giorgio Ferrero
Via Santa Maria 27 bis, Moncalieri