Il metodo con cui Educazione Progetto mette in atto queste linee operative è la rete, la progettazione dal basso e la valorizzazione delle risorse locali tramite cui costruire un modello di sviluppo condiviso dagli attori sociali, economici e politici territoriali.
La conoscenza e la valorizzazione delle risorse specifiche di ciascun territorio, la progettazione integrata e l’attenzione continua alla manutenzione della rete di relazioni, rapporti ed interessi che caratterizza e dà forza ad ogni realtà, la visione sociale dei problemi hanno permesso in questi anni ad Educazione Progetto di avere un approccio “complesso” ai problemi legati alle politiche del lavoro e dello sviluppo locale; un punto di vista che ha reso più facile il passaggio da un servizio di fronteggiamento della disoccupazione a una progettazione rivolta a creare occasioni di sviluppo quale premessa indispensabile ad ogni politica attiva del lavoro fortemente connessa al proprio contesto sociale ed economico.