Un progetto coraggioso ed innovativo, per ripensare la governance dei servizi socio-assistenziali, lavorando in sinergia con i principali attori del territorio.
Un progetto coraggioso ed innovativo, per ripensare la governance dei servizi socio-assistenziali, lavorando in sinergia con i principali attori del territorio.
Il progetto si pone obiettivi ambiziosi, quali:
– Lavoro: per sperimentare un sistema che metta in rete le tutte opportunità che il territorio è in grado di generare con particolare attenzione a percorsi personalizzati di emersione dalla disoccupazione
– Minori e loro nuclei familiari: il focus delle azioni sarà costituito dal superamento di un sistema di servizi attivati solo per le situazioni maggiormente a rischio. Saranno sperimentate azioni di sostegno alla genitorialità di tipo preventivo e con il coinvolgimento attivo dei destinatari
I gruppi di lavoro, composti da operatori sociali del territorio, stanno lavorando su come progettare gli interventi di welfare ai fini dell’inclusione sociale analizzando strumenti, modalità, reti e su come allargare la riflessione ad altri attori significativi sul territorio per arrivare ad un modello di governance condiviso e da sperimentare sul sistema del Reddito di Cittadinanza e sui minori.
Gianclaudio Santo
3939928384
gianclaudio.santo@educazioneprogetto.it
INDIRIZZO
Comuni afferenti all’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia
Società Cooperativa ONLUS
P.IVA e CF. 04495820013
Privacy Policy | Cookie Policy
Via Perrone, 3 bis 10122 Torino (TO)
Tel.: 011 5712839 Fax: 011 5712840
edupro@educazioneprogetto.it