ll progetto ha come finalità generale la costruzione di un percorso condiviso tra servizio educativo, famiglie e territorio, non solo relativamente a specifici progetti da attuare all’interno dei servizi stessi, ma soprattutto per creare una cultura di consapevolezza verso l’ambiente, se stessi e l’altro, per riscoprire insieme, giocando, il rapporto esistente tra uomo e natura, ormai offuscato dalle moderne frenesie, dalle tecnologie sovrautilizzate nel periodo di didattica a distanza e dalle relazioni via web/chat.
All’interno di 5 servizi educativi gestiti da Educazione Progetto nascono le WINTER GARDEN, luoghi in cui i bambini fanno esperienza della natura con educatrici formate, manipolano l’argilla, utilizzano lo spazio esterno, anche urbanizzato, per le attività quotidiane.
L’organizzazione dello spazio e la scelta dei materiali è parte integrante del progetto pedagogico dei Poli 0-6, in cui ogni elemento concorre alla determinazione della qualità dell’esperienza offerta ai bambini e alle bambine. Un ambiente accogliente, curato, esteticamente gradevole è espressione delle scelte pedagogiche del gruppo di lavoro, con il sostegno e la supervisione delle figure di coordinamento pedagogico.
Tra le diverse esperienze che hanno dato concretezza al progetto, quella della scuola dell’infanzia Aprà di Rosta merita un riferimento speciale. Si chiama SpazioLab lo spazio laboratoriale dedicato alla natura e al potenziamento del rapporto con essa. Un grande giardino, una cucina comunitaria e un forno per la cottura della creta sono a disposizione delle diverse equipe educative dei servizi infanzia di Educazione Progetto e dei loro bambini – che raggiungono SpazioLab mediante bus a noleggio – perché possano esprimere tutta la loro creatività, giocando e utilizzando materiali poveri, economici, sostenibili e sani.
Nei fine settimana SpazioLab è aperto alle famiglie del territorio alle quali offre opportunità di crescita per l’intero nucleo. A Spaziolab si svolgono laboratori di cucina, di manipolazione dell’argilla, yoga, outdoor education, benessere, che coinvolgono genitori e bambini.
In questo modo è nato un vero e proprio calendario di offerte comunitarie, con l’obiettivo di favorire la sperimentazione del gioco all’aperto, dell’outdoor education e della pratica motoria, con particolare attenzione alle famiglie con fragilità ed in situazione di povertà educativa minorile.
Le Winter Garden si trovano presso:
- la Scuola d’Infanzia paritaria di Rosta (To) fulcro dell’iniziativa,
- il Baby parking L’isola che c’è di La Loggia,
- il Baby parking “La Rocca incantata” presso la Casa del quartiere Cascina Roccafranca, Torino
- l’asilo nido “Piccoli fiori” di Beinasco
- la ludoteca Casa Zoe di Moncalieri