di edupro
0 Commenti
In collaborazione con Mission Bambini, finanziato da Generali e The Human Safety Net, il progetto vuole rispondere al problema dell’isolamento delle famiglie nella funzione educativa.
Il progetto si rivolge alle famiglie con bambini in fascia 0-6, in particolare a quelle più fragili e partendo dai servizi esistenti, implementando e sviluppando nuove offerte, lavora per rendere le stesse protagoniste della comunità educante.
di serena
Il progetto pedagogico proposto per le tre ludoteche nelle quali Educazione Progetto ha svolto i “Pomeriggi di gioco”, Serendipity, Drago Volante e San Giocondo, ha la sua caratteristica distintiva nel coniugare finalità ludiche, educative, culturali e di aggregazione sociale.
Il progetto, ormai concluso, ha promosso lo sviluppo di una continuità tra il dentro e il fuori l’ospedale S. Croce di Moncalieri, al fine di sviluppare una “comunità di cura” a supporto e tutela del rapporto genitore-bambino in difficoltà.
Restituire spazi “sani” ai bambini malati e momenti in cui si possano riappropriare del gioco come elemento di vita e relazione, anche se in un ambiente che sembra privarli di ogni protagonismo.
Un progetto annuale per andare incontro ai bisogni delle famiglie di Casa Zoe offrendo loro uno spazio e un tempo per la relazione genitore-figlio in cui il gioco sia motore di crescita per l’intero nucleo e per tutte le famiglie.