Un’idea di scuola civica che diventa crocevia di saperi formali e informali, promuovendo l’integrazione tra scuola, territorio, enti locali e associazioni.
Un’idea di scuola civica che diventa crocevia di saperi formali e informali, promuovendo l’integrazione tra scuola, territorio, enti locali e associazioni.
Il progetto, promosso dalla Cooperativa Educazione Progetto in collaborazione con il Comune Di Nichelino, I.C. Rita Levi – Montalcini (Ex Nichelino IV), I.I.S. J.C. Maxwell, Comitato Di Quartiere Castello, Associazione IDEA, Associaizone Kairos e COOP DI NICHELINO e finanziato dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando #Extragram, intende promuovere un’idea di scuola civica che si pone come luogo di incontro tra sapere formale e informale e propone modalità innovative di integrazione tra scuola, territorio, enti locali e soggetti associativi.
L’idea si concretizza attraverso pratiche autentiche che prevedono la realizzazione di esperienze orientate a sviluppare processi di apprendimento significativo e a promuovere la partecipazione attiva dei pre-adolescenti e degli adolescenti, il rapporto tra generazioni e la mobilitazione delle risorse della comunità (adulti, anziani, genitori, volontari) per l’attivazione di una comunità educante capace di prendersi cura della promozione del benessere dei minori che la abitano.
Gli operatori della cooperativa, a partire da settembre 2020, gestiranno le seguenti azioni progettuali:
AZIONE 1. PEER TE- E’ stato attivato un gruppo di giovani volontari che, in qualità di peer educator, affiancano educatori professionali nella gestione delle attività educative e formative pomeridiane in orario extra scolastico previste dal progetto.
AZIONE 2.EDUSPAZIO –E’ stato attivato un nuovo SPAZIO EDUCATIVO rivolto a minori tra i 9 e i 16 anni, aperto al territorio che propone attività di sostegno all’apprendimento, attività aggregative, formative, espressive….
AZIONE 3. CITTATTIVA –Il progetto iinnesca cantieri di partecipazione in cui i bambini e ragazzi potranno sperimentare piccoli, grandi imprese di cittadinanza attiva in rete con i partner territoriali
AZIONE 4. LA CITTA’ SIAMO NOI… nessuno si senta escluso. Eventi, iniziative e feste in cui i ragazzi restituiscono alla comunità gli esiti dei cantieri di cittadinanza.
AZIONE 5. FA.RE_ Famiglie in rete Oggetto di questa azione sarà la realizzazione di un intervento che si caratterizza per un coinvolgimento attivo dei genitori, creando occasioni di sostegno reciproco tra adulti, in cui condividere l’esperienza della genitorialità con l’aiuto di esperti o attraverso esperienze concrete.
GIANCLAUDIO SANTO
RESP. SETTORE POLITICHE GIOVANILI
gianclaudio.santo@educazioneprogetto.it
cell. 393.9928384
Società Cooperativa ONLUS
P.IVA e CF. 04495820013
Privacy Policy | Cookie Policy
Via Perrone, 3 bis 10122 Torino (TO)
Tel.: 011 5712839 Fax: 011 5712840
edupro@educazioneprogetto.it