di edupro
0 Commenti
Harry Potter è ormai di casa: da anni la Città di Moncalieri, grazie alla creatività e all’impegno dei giovani della cooperativa, ospita un evento imperdibile per giovani, piccini e famiglie. Pronti per esplorarlo? Maghi e babbani, pronti... via!
Un’idea di scuola civica che diventa crocevia di saperi formali e informali, promuovendo l’integrazione tra scuola, territorio, enti locali e associazioni.
di serena
Il progetto, ormai concluso, promosso da un partenariato ampio ha ottenuto il contributo della Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando Giovani e ha sostenuto la formazione di un gruppo di giovani ANIMATORI URBANI, che attraverso la relazione, l'espressione tra pari, generi e generazioni si sono presi cura della Città come bene comune materiale e immateriale.
Sostenere le competenze dei giovani amministratori e promuovere la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori.
Smartphone per tutti o, come amichevolmente lo chiamiamo, Nonni 2.0 è un progetto di alfabetizzazione informatica rivolto ad adulti e anziani. A fare da tutor, non insegnanti laureati e pieni di esperienza, ma giovanissimi volontari alle prime armi, in un interessante esperimento intergenerazionale.
Dal 2017 a Rivoli un consiglio comunale composto da bambini e ragazzi, perché la partecipazione alla vita pubblica si impara da piccoli e si continua da grandi.