Il “Progetto Giovani Rivoli” è il servizio gratuito delle politiche giovanili che si occupa della gestione di due spazi di riferimento informativo, educativo e aggregativo per i giovani dai 13 ai 35 anni.
I nostri operatori si occupano dell’animazione del tessuto locale e dei gruppi giovani, perseguendo il benessere relazionale e la prevenzione del disagio, con proposte di attività di socializzazione.
Il “Progetto Giovani Rivoli” si muove, dunque, nell’ottica del potenziamento delle opportunità territoriali e del consolidamento di una comunità educante, della costruzione sinergica di linee progettuali capaci di connettere e mettere a sistema opportunità e risorse, locali e sovralocali, per i giovani.
Il Progetto Giovani Rivoli nasce per prevenire le situazioni di disorientamento giovanile attraverso servizi informativi, nonché per stimolare la partecipazione alle specifiche attività di gruppo, esperienziali e di socializzazione organizzate nei due centri.
In particolare:
L’ Informagiovani Rivoli offre consulenze su:
- orientamento professionale di I livello
- orientamento formativo di I livello
- supporto ANPAL – SPID e BONUS CULTURA
- progetti di MOBILITÀ INTERNAZIONALE (scambi interculturali, vacanze, lavoro e studio all’estero come Eurolys, Treno della Memoria…)
- tempo libero, attività creative ed espressive come “Murarte Rivoli”
- associazionismo, volontariato etc.
- sportello del commercialista
- spazio di ascolto MyCoach
- coprogettazione di iniziative giovani bottom up
- laboratori tematici gratuiti per sviluppare life-skills
Il Centro Giovani SottoSkala, condotto in sinergia con la Cooperativa Atypica, impegna 2 educatori che si occupano della gestione delle attività di animazione culturale ed educativa di strada, organizzando laboratori e tornei, quali il Torneo di Piolathlon (Calcetto, Ping- Pong e Tresette), laboratori di fotografia, organizzazione eventi, attività creative di street art ed altri eventi a tema, realizzati su iniziativa dei gruppi giovani che frequentano il centro.